WEBINAR “DISABILITÀ INTELLETTIVA GRAVE E AUTISMO A SCUOLA, CHE FARE?”
11/05/2022
Condotto da Marilena Zacchini, Silvia Sperandio, Laura Canevari - Responsabili Progetto Autismo 0/30
Giornata di confronto sui percorsi di orientamento al lavoro per studenti con disabilità in uscita dal ciclo formativo
05/05/2022
GIOVEDI’ 19 MAGGIO ore 9.30 - 13.00
Presso l’Aula Magna dell’Istituto Tartaglia-Olivieri
Via G. Oberdan, 12/E, 25128 Brescia BS
AUTISMO A SCUOLA - PROSPETTIVE PEDAGOGICO DIDATTICHE
08/04/2022
CONVEGNO 26-27 APRILE 2022
LA RASSEGNA INCLUSIVA DI "ALTRAVOCE ONLUS"
19/04/2022
Due concerti dal vivo il 23 aprile 2022 Parco delle Terme di Boario e il 14 maggio 2022 Cevo
I Giovedì in BLU
28/01/2022
Incontri promossi dallo “Sportello Autismo” di Brescia
Erogazione contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati per persone disabili o con DSA
02/02/2022
“Interventi a favore di giovani e adulti disabili ovvero minori e giovani con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) per l’acquisizione di ausili o strumenti tecnologicamente avanzati”
Bando regionale - Ausili/sussidi didattici per alunni con disabilità a.s 2021-22
08/02/2022
Graduatorie provinciali
PUNTO DEMO "ANASTASIS"
01/09/2012
È attivo il "Punto Demo ANASTASIS". CONSULENZA GRATUITA
La Cooperativa Anastasis è una software house e un centro di formazione che lavora per persone con bisogni educativi speciali (BES) e disabilità. In particolare software compensativi per la dislessia concepiti per supportare bambini e ragazzi nel percorso scolastico (SuperQuaderno, ePico!, Geco, SuperMappe) e una suite di prodotti on-line per la riabilitazione dei disturbi dell'apprendimento (RIDInet). Le idee e la progettazione dei prodotti nascono dalla stretta collaborazione fra il Centro Ricerche Anastasis (CRA) ed una vasta rete di partner scientifici che include università, centri di ricerca, neuropiscologi, neuropsichiatri, psicologi, logopedisti e professionisti della riabilitazione.
TECNICI DEL COMPORTAMENTO NEI SERVIZI PER LA DISABILITÀ
27/10/2021
APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS E MODELLI CONTESTUALISTICI NEI SERVIZI PER PERSONE ADOLESCENTI E ADULTE CON DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Corso di formazione per il personale docente in servizio, ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità ai sensi del c. 961, Art. 1 della Legge N. 178 del 30.12.2020
28/10/2021
DM 188 del 21.6.2021- Ambito n. 8 - Valle Camonica
Bando regionale "Strumenti e Ausili didattici per la disabilità”
28/09/2021
Incontro informativo a cura del CTS-NTD di Brescia
Sentenza n. 9795/2021 del 14/09/2021, TAR Lazio
18/09/2021
Indicazioni operative per la redazione dei PEI per l’a.s.2021/2022
Avviso per la presentazione di progetti relativi all’acquisto e alla manutenzione di attrezzature tecniche e di sussidi didattici e per l’acquisizione di servizi necessari al loro miglior utilizzo
16/09/2021
Attuazione dell’art. 1, comma 962 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 49 del 3 marzo 2021 e Decreto Dipartimentale n. 743 del 1 giugno
2021.
Nuovo PEI Ministeriale - Sentenza TAR del Lazio
14/09/2021
Annullamento del Decreto del Ministero dell'Istruzione, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 182 del 29.12.2020,
Formazione in servizio del personale docente ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità ai sensi del comma 961, art. 1 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 – DM 188 del 21.6.2021
07/09/2021
Percorso di formazione su tematiche inclusive
Anagrafe nazionale studenti (ANS)
24/08/2021
Aggiornamento dei fascicoli degli alunni con disabilità
Decreto ministeriale 188 del 21 giugno 2021- Formazione personale docente ai fini inclusione degli alunni con disabilità
23/06/2021
Formazione obbligatoria del personale docente impegnato nelle classi con alunni con disabilità, per l’anno scolastico 2021/2022
I nuovi modelli di Piano Educativo Individualizzato (PEI) Ciclo di webinar per i docenti
30/04/2021
Decreto interministeriale 182/2020 - Si informa che da martedì 4 maggio p.v. si darà avvio ad un nuovo ciclo di webinar per i docenti, con 6 incontri di formazione sui nuovi modelli nazionali di PEI
GUIDA ANFFAS ALLA BUONA INCLUSIONE SCOLASTICA
12/05/2021
AZIONI DA ATTUARE PER PREPARARE L’AVVIO DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI CON DISABILITÀ (ED. MAGGIO 2021)
Esame di Stato a conclusione del secondo ciclo di istruzione
05/05/2021
Indicazioni operative per la compilazione del Curriculum dello studente da parte degli studenti degenti in luoghi di cura/ospedali e istruzione domiciliare
Sportello Autismo Provinciale
31/03/2021
Consulenza fornita al personale della scuola su temi pedagogico-didattici
THE HIRING CHAIN performed by STING | World Down Syndrome Day 2021
21/03/2021
performed by STING | World Down Syndrome Day 2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
13/03/2021
Chiarimenti Articolo 43 - Alunni con bisogni educativi speciali
Inclusione e nuovo PEI
25/01/2021
I nuovi modelli di PEI
Decreto Ministeriale n. 40 del 13/01/2021
14/01/2021
Modalità per l'assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI ai sensi dell’ Art. 7, comma 2-ter del decreto legislativo 66/2017. Decreto del Ministro dell’istruzione 29 dicembre 2020, n. 182.
Decreto Ministeriale n. 182 del 29/12/2020
30/12/2020
Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66.
3 DICEMBRE: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
28/11/2020
ANFFAS di Vallecamonica Onlus in collaborazione con TELEBOARIO, in occasione della Giornata Internazionale dedicata alle persone portatrici di disabilità, propone per il giorno GIOVEDI’ 03 DICEMBRE 2020, il breve filmato “La storia di Sonia, una principessa speciale”.
3 dicembre 2020 – Giornata internazionale delle persone con disabilità
30/11/2020
Nota del Ministro dell’Istruzione, dott.ssa Lucia Azzolina, prot. n. 24791 del 30 novembre, in merito alla Giornata internazionale delle persone con disabilità che si celebra il 3 dicembre 2020
"Guida Anffas sulla buona inclusione scolastica" - Edizione Novembre 2020
27/11/2020
Dedicata a tutte le persone con disabilità e alle loro famiglie, alle scuole, e a tutti coloro che a vario titolo, sono chiamati a garantire la buona inclusone scolastica
"Relazione educativa che realizzi effettiva inclusione scolastica” - DPCM 3 novembre 2020
05/11/2020
Nota del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
TUTTI a scuola! Per una scuola inclusiva anche ai tempi del COVID-19
10/10/2020
Guida Anffas - Edizione Settembre 2020
Corso "Pronto Soccorso Sostegno"
30/10/2020
Rivolto in particolar modo ad insegnanti di sostegno non specializzati e alla prima esperienza sul sostegno per ogni ordine e grado
Settimana Nazionale della Dislessia 2020
11/10/2020
5-11 ottobre: convegno nazionale ed eventi online per i dieci anni della legge 170/2010
Formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi dell'inclusione:” Diamo forma all’ICF" SECONDO LIVELLO
01/10/2020
Percorso finalizzato al corretto ed efficace utilizzo del nuovo modello PEI provinciale
Assistenza Specialistica Scolastica per Alunni con disabilità
04/09/2020
Deroga al regolamento vigente e ulteriori precisazioni
Avviso all’adattamento, alla trasformazione e all’effettivo utilizzo di sussidi didattici, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 63 (Decreto Dipartimentale 18 novembre 2019, n. 1795): Pubblicazione bando
01/09/2020
Si comunica alle SS.LL. che in data 1° settembre 2020 sul portale Ausili Didattici all’indirizzo https://ausilididattici.indire.it/ è stato pubblicato l’Avviso in oggetto indicato.
Certificazioni di alunni con disabilità. Indicazioni per l’avvio dell’anno scolastico 2020/21
16/07/2020
Nota del Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione del Ministero dell’Istruzione, prot. n. 1248 del 15 luglio 2020
Brochure CTI Vallecamonica - Emergenza Covid-19
27/09/2020
CENTRO TERRITORIALE PER L'INCLUSIONE DI VALLECAMONICA
Bando Inclusione scolastica a favore degli studenti con disabilità di secondo ciclo per l’anno scolastico e formativo 2020/2021
08/07/2020
Avviso pubblico per l’assegnazione dei contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico e di assistenza educativa specialistica
Proroga termini per il rinnovo della certificazione di alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
01/06/2020
Nota del Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione del Ministero dell’Istruzione, prot. n. 752 del 29 maggio 2020
SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA SCOLASTICA
18/05/2020
REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Nota Collegi per l'accertamento degli alunni con disabilità a.s.20-21 - Proroga Certificazioni in scadenza nell’anno 2020
29/04/2020
Indicazioni Collegi Accertamento Alunni Disabili in relazione epidemia COVID
Lettera del Ministro dell'istruzione alle scuole tutela del diritto allo studio degli alunni con disabilità
28/04/2020
Come tutti sapete, sono stata insegnante di sostegno e ho potuto constatare come, anche nelle circostanze più difficoltose da affrontare, la vera cifra dell’inclusione sia la risultante di moltissimi fattori: la costruzione della fiducia tra docenti, alunno e famiglia; la presenza e la disponibilità di mezzi e strumenti per una didattica personalizzata; una collaborazione leale e concreta tra tutti gli adulti cui gli alunni con disabilità sono affidati.
EMERGENZA COVID-19
21/04/2020
MISURE A SOSTEGNO DEI CITTADINI CON DISABILITÀ E LORO FAMILIARI
Autismo e COVID-19
20/04/2020
L’Istituto Superiore di Sanità ha dedicato all'autismo uno dei rapporti COVID-19. Le persone nello spettro autistico, infatti, possono maggiormente accusare lo stress dovuto all’applicazione delle misure di contenimento e all’eventuale isolamento domiciliare o ospedalizzazione in caso di contagio.
Educatori in servizio presso gli istituti scolastici
10/04/2020
Segnalazione pervenuta dall’Associazione Alleanza delle Cooperative italiane
Comodato d'uso ausili didattici alle famiglie
07/04/2020
Modalità di insegnamento/apprendimento a distanza
LA SCUOLA DENTRO CASA
31/03/2020
La Nota 388 che il MI ha inviato in data 17 marzo contiene indicazioni circa la continuità didattica in tutte le possibili forme di non-presenza.
Didattica a distanza
27/03/2020
Panoramica delle risorse free inclusive a supporto dell’attività dei docenti curricolari e di sostegno.
Piano Nazionale Scuola Digitale – Emergenza Corona virus indicazioni
27/03/2020
Si comunica di segnalare alla Referente Prof.ssa Antonella Greco situazioni di difficoltà in ordine alla didattica a distanza che le scuole non abbiano modo di risolvere singolarmente o in rete, con particolare riferimento alla raggiungibilità di alcuni studenti o al supporto agli studenti con bisogni educativi specifici o con disabilità
Bonus per servizi di assistenza e sorveglianza dei minori
25/03/2020
Articoli 23 e 25 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, pubblicato nella G.U. del 17 marzo 2020, n. 70. Istruzioni contabili
Didattica a distanza, nuove indicazioni ministeriali per gli studenti con disabilità
18/03/2020
NOTA 17 MARZO.
Il Ministero, con la nota n. 388 del 17 marzo 2020, ha fornito ulteriori informazioni sulla didattica a distanza, precisando e integrando le indicazioni già fornite con le note del 6 e dell’8 marzo.
L'inclusione via web
16/03/2020
Secondo quanto previsto dal Dpcm dell'8 marzo 2020, i dirigenti scolastici “attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza”. Il Decreto specifica che occorre prestare particolare attenzione alle “specifiche esigenze degli studenti con disabilità”.
AID - Microsoft sulla didattica a distanza inclusiva e office 365 education
10/03/2020
Al fine di supportare le istituzioni scolastiche nella pianificazione di attività didattiche a distanza, in seguito alla chiusura delle scuole nell'ambito dell'emergenza Coronavirus, l’AID e Microsoft Italia mettono a disposizione strumenti di Inclusione e Accessibilità nell’ambiente di Office 365 dedicato alle scuole.
Software compensativi AID
12/01/2020
L'elenco di software riportato in questa pagina include sia programmi gratuiti sia programmi a pagamento di aziende specializzate.
Formazione dei docenti sui temi dell'inclusione: “DIAMO FORMA ALL’ICF”
09/01/2020
Sviluppo di modelli in ottica ICF per una scuola inclusiva
Corso di sensibilizzazione sulla "SORDITÀ"
09/01/2020
Con questo percorso formativo si intende illustrare il mondo della sordità secondo diversi punti di vista
LA SINDROME DI TOURETTE - COME RICONOSCERE IL DISTURBO E COME INTERVENIRE
27/01/2020
Venerdì 7 febbraio alle ore 20.30 presso il salone conferenze al piano terra della sede di Assolo a Berzo Inferiore si terrà la serata di sensibilizzazione sul tema della Sindrome di Tourette.
Corso "Pronto Soccorso Sostegno"
30/10/2019
Rivolto in particolar modo ad insegnanti di sostegno non specializzati e alla prima esperienza sul sostegno per ogni ordine e grado.
Formazione dei docenti sui temi della disabilità e dell'inclusione
03/10/2019
Scadenza iscrizioni 15/10/2019
Il progetto di formazione programmato e condiviso con USt di Brescia, con le scuole polo e i centri territoriali per l’inclusione, è rivolto ai docenti curriculari e di sostegno di tutte le istituzioni scolastiche della provincia.
Incontro sul tema del trattamento di categorie particolari di dati personali (art. 9 Regolamento UE 2016/679), con particolare riferimento ai dati relativi a disabilità, DSA e BES
06/10/2019
Alla c.a. dei Dirigenti Scolastici e delle funzioni strumentali DSA e BES
Progetti di Inclusione scolastica relativi all'acquisto, all'adattamento, alla trasformazione e all'effettivo utilizzo di sussidi didattici in riferimento al decreto dipartimentale n.1654 del 21/11/2018
14/10/2019
Graduatoria Provinciale acquisto sussidi seconda annualità
Lettera per richiesta di pubblicazione e invito di adesione all’interpellanza.
06/04/2018
Lettera di sensibilizzazione degli insegnanti dell’IC OVEST2 di Brescia a sostegno del Centro Non Vedenti e link per l'adesione.
ANFFAS Open Day
21/03/2018
XI GIORNATA NAZIONALE DELLA DISABILITA' INTELLETTIVA E/O RELAZIONALE
Porte aperte in ANFFAS
All'interno le informazioni e il link per la locandina dettagliata
“L'INCLUSIONE…È ADESSO” Progetto di formazione provinciale dei CTI
10/11/2017
Si comunica che sono state avviate e predisposte le quattro azioni previste, in applicazione della circolare prot. n.0002678 I.S. “PRIMO LEVI “ SAREZZO (BS) del 26/05/2017, inviata a tutti gli Istituti scolastici della provincia di Brescia, relativa al progetto “L’INCLUSIONE …E’ ADESSO”.
All'interno le informazioni e i link per iscriversi.
Educ-Art PROMUOVERE L'EDUCAZIONE ARTISTICA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA
04/12/2017
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Dipartimento di Scienze Umane e ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE.
All'interno la locandina del corso
PAROLE... IN GIOCO
14/11/2017
Sabato 25 Novembre 2017
Salone Polivalente
PIA FONDAZIONE di VALLECAMONICA Malegno
ore 09,30-12,30
SEX HABILITY
14/11/2017
Convegno Venerdì 17 Novembre 2017
Aula Magna Istituto Comprensivo Darfo 2
ORE 13,30
Corso di Alta formazione
10/10/2017
LA VALUTAZIONE FORMATIVA E ORIENTATIVA DELLE COMPETENZE IN
PRESENZA DI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: strumenti per favorire l’inclusione attraverso la programmazione, la costruzione di prove di realtà e la valutazione formativa e orientativa delle competenze.
Convocazione incontro CTI (ex CTRH) insegnanti di sostegno e referenti inclusione di ogni ordine e grado della Vallecamonica
09/09/2016
Lunedì 12 Settembre 2016 sono convocati gli insegnanti di sostegno e non, degli Istituti della Vallecamonica, presso l’IC DARFO 2 in Via Polline, 20 a Boario Terme alle ore 16,30
Convocazione incontro CTI insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica.
23/05/2016
Giovedì 9 Giugno 2016 presso l’IC DARFO 2 in Via Polline, 20 a Boario Terme dalle ore 9,30 alle ore 11,30
LINEE DI INDIRIZZO DEI "CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COLLEGIO PER L'INDIVIDUAZIONE DELL'ALUNNO CON HANDICAP E DELL'ORGANISMO DI RIESAME"
31/03/2016
Criteri orientativi in merito al processo valutativo dei professionisti del Collegio e dell'Organismo di Riesame sull'attività certificatoria
Convocazione Referente Bisogni Educativi Speciali di Istituto
27/03/2016
I referenti per i Bisogni Educativi Speciali (2- Disturbi Evolutivi Specifici; 3-Svantaggio Socioeconomico, Linguistico, Culturale ) sono convocati presso: a) UST Brescia; b) Centri Territoriali Inclusione, secondo il calendario di seguito riportato , per discutere il seguente o.d.g.:
1. Stato dell’arte dei processi inclusivi
2. Analisi di Casi e situazioni critiche ( modalità di intervento)
3. Varie ed eventuali.
CORSO SEMINARIALE PROPEDEUTICO PER OPERATORI DELL’EDUCAZIONE ED ABILITAZIONE DI PERSONE AUTISTICHE
27/03/2016
14 MAGGIO 2016 - ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO Via De Gasperi, n. 41 Rudiano (BS)
Direttore Scientifico del corso: Prof. Lucio Moderato
CORSO ICF - Applicazione dell'ICF in ambito scolastico
17/03/2016
Il percorso formativo sarà finalizzato alla conoscenza dello strumento rispetto all'approccio bio-psico-sociale, al suo utilizzo in ambito scolastico e alla sperimentazione dello strumento nei vari ordini e gradi della scuola.
Convocazione incontro CTI (ex CTRH) insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica.
03/03/2016
Lunedì 14 Marzo 2016 sono convocati gli insegnanti di sostegno e non, degli Istituti della Vallecamonica, presso l’IC DARFO 2 in Via Polline, 20 a Boario Terme dalle ore 16,30 alle ore 17,30.
Convegno Nazionale - DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
09/02/2016
Dalla diagnosi ai percorsi di inclusione.Nuove prospettive tra famiglia, scuola e mondo del lavoro.
26 febbraio 2016 SALA CONFERENZE CORRADO FAISSOLA UBI BANCA SPA
Piazza Mons. Almici 11 - Brescia
INVITO PRESENTAZIONE VOLUME “SPORT E INCLUSIONE”
23/01/2016
Giovedì 28 gennaio 2016 Ore 19.00 Sala degli Affreschi dell’Accademia “Tadini” di Lovere
CONVEGNO: L'ICF nella scuola, dal PEI al progetto di vita
14/01/2016
SABATO 30 GENNAIO 2016 dalle ore 14.00 alle 18.00
SEDE CONVEGNO:
Villa Milesi - Lovere (BG) Via G. Marconi n.19
Per partecipare al convegno è necessario compilare il modulo di iscrizione on-line
Convocazione incontro CTI insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica - EDOLO
07/01/2016
Martedì 19 Gennaio 2016 presso IC EDOLO dalle ore 16,30 alle ore 18,00.
Convocazione incontro CTI insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica - BOARIO TERME
29/12/2015
Lunedì 11 Gennaio 2016 presso IC DARFO 2 in Via Polline, 20 a Boario Terme dalle ore 16,30 alle ore 18,00.
Corso di formazione per Operatorei Esperti in Educazione all'Affettività e alla Sessualità Inclusiva
29/10/2015
La dimensione AFFETTIVA e SESSUALE è elemento costitutivo dell’identità di ogni essere umano, della possibilità di porsi in relazione con gli altri, così da intraprendere relazioni soddisfacenti e in piena armonia con il proprio corpo.
Procedure e strumenti a supporto dell’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali
29/10/2015
Sono disponibili gli strumenti e le procedure relative all’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali rielaborati da un gruppo di lavoro presso l’Ufficio Scolastico di Brescia.
Incontri presentazione nuove procedure e modulistica relative al PEI, PAI, PDP e Orientamento
26/10/2015
Venerdì 30 Ottobre 2015 alle 16,30 presso l'IC Darfo 2 a Boario in Via Polline 20
Lunedì 9 Novembre 2015 alle 16,30 presso l'IC di Capo di Ponte
Atti del convegno "SexAbility2015"
14/09/2015
Allegati gli interventi
"Abili ad Amare. Sessualità e Disabilità" - Fabrizio Quattrini (Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica - Roma)
"famiglia_autismo_sessualita" - Paolo Zampiceni (Presidente Associazione Genitori Bambini con Autismo di Brescia e provincia)
Convocazione incontro CTI (exCTRH) insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica
05/10/2015
Mercoledì 14 Ottobre 2015 sono convocati: gli insegnanti di sostegno e non, degli Istituti della Vallecamonica, presso l’IC DARFO 2 a Boario dalle ore 16,30 alle ore 17,45.
Convocazione Gruppo di Gestione CTI (ex Comitato Tecnico Scientifico CTRH)
05/10/2015
Mercoledì 14/10/2015 alle ore 17,45 presso la sede dell’IC Darfo 2 a Boario, si convocano i membri del Gruppo di Gestione CTI (ex CTRH)
ISCRIZIONE 2° Convegno Sexhability - Tracce per un percorso formativo alla sessualità e affettività delle persone disabili
28/07/2015
GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE 2015
Sede del convegno:
Aula Magna
Scuola Secondaria Darfo2
Via Polline, 20 - Darfo Boario Terme (BS)
Convocazione Gruppo di Gestione CTI (ex CTRH)
25/05/2015
Giovedì 28/05/2015 alle ore 14,30 presso la sede dell’IC DARFO 2°, a Boario in Via Polline 20
DIVERSITÀ IN SINFONIA - GUSTAV MAHLER SINFONIA N.4
04/05/2015
Si invitano tutti a granvoce al concerto speciale: un ensemble di 60 musicisti (30 professionisti e 30 speciali) si esibiranno a Boario Terme I nostri ragazzi studiano gli strumenti dell'orchestra sinfonica da domenica 17 maggio alle ore 16.00 presso il Centro Congressi.
I ragazzi studiano gli strumenti dell'orchestra sinfonica da 4 anni, suonano con impegno esemplare la musica complessa dei grandi che hanno fatto la storia. Ragazzi che hanno scelto di studiare seriamente nonostante tutto e che sono diventati, dopo tante sfide, professionisti da pelle d'oca. Vi e promettiamo che saremo tutti lì ad emozionare e a suonare anche per te!
PASSAPAROLA!!!
Iscrizione CTRH per laboratorio CAA - Si raccolgono le iscrizioni entro Martedì 21 Aprile
17/04/2015
Mercoledì 22 e 29 Aprile 2015 presso la scuola secondaria 1°grado
“Tovini”, in Via Polline,20 a Boario dalle 16,30 alle 18,30.
DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO PERCEZIONI E COMUNICAZIONE TRA INSEGNANTI, ALUNNI, STUDENTI, FAMIGLIE
09/04/2015
MERCOLEDÌ 15 APRILE 2015 – ORE 20,30 AUDITORIUM MUSEO DI SCIENZE Via Ozanam, 4 – Brescia
Convegno "I disturbi dello spettro autistico"
09/04/2015
Fobap Onlus e Anffas Brescia Onlus, in collaborazione con l’Università degli studi di Brescia e l’A.O. Spedali Civili di Brescia, organizzano per il giorno 22 maggio 2015
E’ in corso l’accreditamento ECM per tutte le figure sanitarie e l’accreditamento all’ordine degli assistenti sociali.
Incontri sulla CAA
07/04/2015
Gli insegnanti di sostegno, i referenti per l’inclusione e gli insegnanti
curricolari interessati, delle scuole della Vallecamonica, sono invitati in data Mercoledì 15 Aprile 2015, a Breno, presso il Liceo Golgi, alle ore
16.30 dove la dottoressa Tagliaferri Valentina presenterà in sintesi come si può lavorare oggi con la CAA, le novità a sostegno di una didattica inclusiva ed efficace, materiale da usare per tutti.
“ La gestione del progetto di educazione all’affettività e alla sessualità per gli alunni nella scuola”
26/03/2015
Il CTRH di Vallecamonica informa che, in data Mercoledì 1 Aprile 2015,
ci sarà un incontro col prof. Paolo Erba (attuale sindaco di Malegno) a
Breno, presso il Liceo Golgi, alle ore 16.30, a cui sono invitati tutti gli
insegnanti di sostegno, i referenti per l’inclusione e gli insegnanti curricolari
interessati delle scuole della Valle Camonica.
BANDO SOSTEGNO SECONDO CICLO
12/03/2015
Bando per l’ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2014/15
6° RASSEGNA DELLE BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE
10/03/2015
Tecnologie come strumenti mediatori di inclusione - Brescia marzo 2015
Protocollo d'Intesa Provincia-Comuni a.s. 2014-2015
09/03/2015
Protocollo d'Intesa Provincia-Comuni e regolamento assistenza specialistica
SEX ABILITY
16/02/2015
Atti del convegno 04/09/2014
Convocazione incontro gruppo Progetto continuità/Orientamento alunni disabili scuola sec. 1° grado/sc. 2° grado
07/01/2015
Giovedì 15 Gennaio 2015, dalle ore 14,30 alle ore 16,00 presso la Sala Mensi del Liceo Golgi ( sede del triennio, nei pressi dell’Istituto IPSIA) Via
Folgore, 15, - Breno
"LoveAbility" Il primo libro italiano che affronta il tema dell’assistenza sessuale per disabili
11/12/2014
Scheda libro: http://bit.ly/LoveAbility
STABILIRE ALLEANZE PER LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO
11/12/2014
A cura di Giancarlo Onger
Breno, 28 novembre 2014
INCONTRO DI FORMAZIONE "DIDATTICA E STRUMENTI DEL WEB PER L’INCLUSIONE"
11/12/2014
15 gennaio – 22 gennaio 2015 Aula Magna Ester Correzzola IIS “P. Sraffa”Via Comboni n.6 Brescia
Convegno "In classe ho un bambino che...
11/12/2014
Firenze 6/7 febbraio 2015 • Palazzo dei Congressi – Palazzo degli Affari
ISTITUZIONE SPORTELLI CTI6 E CTRH
01/12/2014
Dal corrente anno scolastico presso l'Istituto Comprensivo di Edolo saranno attivi nelle date indicate nella locandina allegata gli sportelli
• Centro territoriale per l'Intercultura (spazio per il coordinamento, la
documentazione e la diffusione di buone pratiche interculturali )
• CTRH di Valle Camonica (Centro territoriale di documentazione, servizi e risorse
per disabili).
INDOVINA CHI VIENE ALL’APERICENA? NON SOLO I SIBLINGS…
24/11/2014
“ESPERIENZE DI VITA TRA FRATELLI NELLA DISABILITA’ ”
GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 2014 dalle ore 18.30 presso scuola media Tovini Via Polline, 20 Boario Terme
LA BUONA SCUOLA "LE COSE CAMBIANO SE…….SI PENSA PLURALE"
24/11/2014
VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2014 h. 18.00 AUDITORIUM LICEO CAMILLO GOLGI - BRENO
DIVERSAMENTE UGUALI - Ricerca di nuovi percorsi per una sessualità in bilico tra normalità e disabilità
21/10/2014
30 novembre - 1 dicembre 2014 MALEGNO (BS)
PROGETTO DE.C.I.SO. L’acustica delle aule scolastiche nella realtà bresciana
20/10/2014
Sabato 22 novembre 2014 presso Auditorium ‟Primo Levi” Via Balestrieri 6, Brescia
CONVEGNO "La classe digitale inclusiva"
06/11/2014
Sabato 22 novembre 2014 ore 14.00 presso Terme di Boario "Salone Igea" - Boario Terme
Convocazione insegnanti di sostegno e curricolari della Valle Camonica presentazione cooperative sociali
17/11/2014
Giovedì 20 novembre alle ore 16.30 presso il Liceo Golgi di Breno
La dislessia non è un mostro ma un ologramma - Ciclo di conferenze per parlare di dislessia
21/10/2014
Nave (Bs) 24 ottobre 2014 - 14 novembre 2014 - 21 novembre 2014
Corso L.I.S: 1° Livello
06/11/2014
Iscrizioni entro Venerdì 7 Novembre 2014
Difficoltà di attenzione e l'autocontrollo nella scuola dell’infanzia
20/10/2014
SABATO 8 NOVEMBRE 2014 presso Auditorium Capretti via Piamarta, 6 - BRESCIA
INCONTRO DI FORMAZIONE DIDATTICA E STRUMENTI DEL WEB PER L’INCLUSIONE
20/10/2014
Giovedì 30 ottobre e Giovedì 6 novembre 2014 presso Aula Magna Ester Correzzola IIS “P. Sraffa”Via Comboni n.6 Brescia
CONVEGNO "La scuola inclusiva tra teorie e prassi" C.N.I.S. Brescia
02/10/2014
Sabato 25 ottobre 2014 presso I.I.S. "P. Sraffa" Via Comboni, 6 Brescia
Convocazione incontro CTRH insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica
07/10/2014
Venerdì 17 Ottobre 2014 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso la sala Mensi del Liceo Golgi in Via Folgore, 15 Breno
Associazione "ASSOLO" - SESTO INCONTRO 2014 - Normativa e circolari MIUR per BES (DSA, ADHD e bisogni educativi speciali)
02/10/2014
Martedi’ 7 ottobre – ore 18.30 presso SEDE ASSOLO di BERZO INFERIORE Viale Caduti, 18
Incontro dedicato a genitori e insegnanti a cura di Astrid Gollner referente AIFA Lombardia e Rita Fanari referente AIFA Milano Nord.
Attivazione del servizio LibroAID anche per l’AS 2014-15
03/07/2014
È attivo per l’AS 2014-15 il servizio "LibroAID", la Biblioteca Digitale che gestisce l’erogazione dei libri scolastici in formato digitale accessibile agli studenti dislessici e con DSA.
CONVEGNO "Sexhability"
27/07/2014
GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2014 presso Terme di Boario (Bs)
Tracce per un percorso formativo alla sessualità e affettività delle persone disabili.
Percorso "Delfino" Servizio di Odontoiatria Speciale
03/07/2014
Da circa un anno è attivo e operante presso l'ASL di Breno e l'ospedale di Esine il Servizio di Odontoiatria Speciale, esclusivamente dedicato a persone con disabilità intellettiva e relazionale.
Organico di sostegno anno scolastico 2014/2015 – scuole statali secondo ciclo
30/05/2014
L’assegnazione degli insegnanti di sostegno nell’organico di fatto per l’anno scolastico 2014/2015 è pianificata secondo i criteri e le modalità indicati nella delibera n. 2, approvata all’unanimità nella riunione congiunta del Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale (GLIP) e del Gruppo di Lavoro Handicap Provinciale (GLHP), tenutasi in data 20 maggio 2014 presso la sala riunioni dell’UST di Brescia.
Organico di sostegno anno scolastico 2014/2015 – scuole statali primo ciclo
30/05/2014
L’assegnazione degli insegnanti di sostegno nell’organico di fatto per l’anno scolastico 2014/2015 è pianificata secondo i criteri e le modalità indicati nella delibera n. 2, approvata all’unanimità nella riunione congiunta del Gruppo di Lavoro Interistituzionale Provinciale (GLIP) e del Gruppo di Lavoro Handicap Provinciale (GLHP), tenutasi in data 20 maggio 2014 presso la sala riunioni dell’UST di Brescia.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FORMAZIONE “PEER TO PEER”: LA RISORSA PER UNA GENITORIALITÀ ABILE NELLA DISABILITÀ
15/05/2014
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2014 alle ore 17,00 presso Istituto Comprensivo Darfo 2 (Scuola Media Tovini) via Polline, 20 - BOARIO TERME
Protocollo di intesa per il funzionamento della “Scuola in ospedale” – triennio 2013 - 2016
29/03/2014
In allegato il nuovo “Protocollo d’intesa per il funzionamento della scuola in ospedale – triennio 2013-2016”
Si informano gli iscritti al corso "AMORE DISABILE" che, visti i problemi tecnici nel realizzare la videoconferenza presso il Liceo Golgi di Breno con l'Istituto Abba Ballini di Brescia, l'incontro del 4 (perciò saltato) e del 18 Marzo, verranno riuniti in un unico meeting nel giorno Venerdì 21 Marzo alle ore 16,30, che sarà gestito dalla Dirigente scolastica Abondio Paola, con il materiale registrato e intervento diretto, sempre presso la sala Mensi del Liceo Golgi a Breno.
13/03/2014
Per chi volesse partecipare agli incontri a Brescia, restano invariati sede, date ed orari.
"MAI VISTI COSÌ" - "GLI ARISTOGATTI" - Rassegna cinematografica speciale
10/03/2014
Venerdì 28 MARZO h 18.00 Multisala OZ, Brescia
Zeus! n°50
03/03/2014
Mercoledì 5 marzo 2014 ore 20.30 presso il Teatro delle Ali, Via Maria SS di Guadalupe - Breno
Legge regionale 23/99 - art. 4, commi 4 e 5 INDICAZIONI PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITA' O AL SINGOLO SOGGETTO DISABILE PER L’ACQUISTO DI STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI ANNO 2013
22/01/2014
Le ASL, utilizzando la posta certificata, dovranno trasmettere al seguente indirizzo famiglia@pec.regione.lombardia.it della Direzione Generale Famiglia, Solidarietà Sociale e Volontariato, entro il 30 maggio 2014
Proroga iscrizioni entro il 27/02/2014 - Corso di formazione “Amore disabile. Educarsi all’affettività e alla sessualità degli alunni e degli studenti con disabilità”
05/02/2014
L’invito a partecipare è rivolto a quanti in indirizzo, compresi i CFP, le scuole paritarie e gli assistenti per l’autonomia e per la comunicazione.Si ricorda che è condizione necessaria per la partecipazione l’aver compilato e l’aver rispedito, prima dell’inzio degli incontri, e comunque entro il 27 febbraio 2014, all’indirizzo mail ufficioh.ustbs@provincia.brescia.it, il questionario allegato alla presente
(All 2). Le iscrizioni dovranno essere presentate esclusivamente tramite compilazione del modulo disponibile al seguente link (ctrl + clic con il tasto sinistro del mouse per aprire il collegamento): https://docs.google.com/forms/d/1I-YckXf1Etc0uec3_H8Qh7YtDZWXeEJo_h5QsJ7klDM/edit?usp=sharing
Gli incontri verranno trasmessi anche in videoconferenza e potranno essere seguiti in contemporanea da chi lo desiderasse presso il liceo scientifico “Golgi” di Breno.
Per ulteriori informazioni relative alla videoconferenza si prega di conttatare la docente S. Fusconi del CTRH Valle Camoni
Workshop formativi rivolti a famigliari di persone (minori o adulti) con autismo e\o disabilità intellettiva e relazionale
17/02/2014
Fobap Onlus organizza due workshop formativi rivolti in via prioritaria a famigliari di persone (minori o adulti) con autismo e\o disabilità intellettiva e relazionale (possono però partecipare anche insegnanti, operatori, volontari).
"MAI VISTI COSÌ" - Rassegna cinematografica speciale
22/01/2014
Venerdì 7 Febbraio h 17.30 Multisala OZ, Brescia
Convocazione incontro CTRH insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica.
21/01/2014
Mercoledì 29 GENNAIO 2014 sono convocati gli insegnanti di sostegno e non degli Istituti della Vallecamonica, presso la sala Mensi del Liceo Golgi in via Folgore, 15 a Breno dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
ANASTASIS AUSILI DIDATTICI
07/12/2013
Notizie, offerte (sconti 15%-25%) e auguri per voi da Anastasis
Corso ICF - ICF CY
21/01/2014
FobapOnlus organizza il corso ICF - ICF CY: dal modello concettuale alle implicazioni operative, nell'ambito della scuola, dei servizi e nel territorio.
CONVEGNO: SOSTEGNO ALL’APPRENDIMENTO: DIFFICOLTA’ E DISTURBI. NUOVE PROSPETTIVE ED INTERVENTI SUL TERRITORIO
09/01/2014
Venerdì 17 gennaio 2014 ore 16.30 Auditorium Comune di Costa Volpino (Bg)
A scuola si va per imparare, anche quando è difficile - Viaggio intorno alle difficoltà e ai disturbi di apprendimento
07/12/2013
Venerdì 20 dicembre 2013 ore 20.00 TEATRO DI SAN FAUSTINO Via 4 novembre Sarezzo - Brescia
Seminario di studio “Autismo e progetti sperimentali: buone prassi per l’inclusione ”
19/11/2013
Martedì 10 dicembre 2013, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, nell’aula magna dell’Abba-Ballini, a Brescia in via Tirandi
L'ADHD - Precorsi diagnostici e di presa in carico nei Disturbi da Deficit d'Attenzione e Iperattività
02/12/2013
Venerdì 6 dicembre 2013 dalle ore 14:30 alle 18:00 presso la Sala Civica del
Comune di Berzo Inferiore
IO MI CHIAMO CERVELLO - Tre anni di lavoro a Spazio Autismo
19/11/2013
Venerdì 29 novembre 2013 Breno, Palazzo della Cultura Via Garibaldi – 25043 Breno (BS)
Bando relativo alle modalità di ammissione ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - anno accademico 2013/14
19/11/2013
È indetta la selezione per l’accesso ai percorsi di formazione finalizzati al conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità. Tali corsi sono diversificati negli indirizzi: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado.
Orientamento alunni e studenti con disabilità o con DSA
04/11/2013
Lunedì 18 novembre 2013, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, nell’aula magna dell’Abba-Ballini di Brescia
Rassegna cinematografica “Cinema e sordità”
04/11/2013
Mercoledì 13 e 20 novembre 2013 – dalle ore 18.00 alle ore 19.45
Università Cattolica di Brescia
“Deficit visivo e apprendimento: proposte didattiche per una scuola inclusiva”
23/10/2013
La proposta formativa, organizzata dall’UST di Brescia in collaborazione con il “Centro per l’integrazione scolastica e la piena realizzazione dei non vedenti” non prevede il versamento di alcuna quota. Le iscrizioni dovranno essere inoltrate, entro e non oltre sabato 26 ottobre 2013, esclusivamente all’indirizzo mail ufficioh.ustbs@provincia.brescia.it, utilizzando il format allegato (all. 2).
PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA AD ALUNNI DISABILI PRESSO LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO
27/02/2013
L’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona di Breno, gestisce per conto dei Comuni Soci il servizio di assistenza specialistica.
Oggetto del presente documento è la regolamentazione del Servizio di Assistenza Specialistica per alunni disabili per l’anno scolastico 2012/2013 sul territorio del distretto allecamonica-Sebino.
Trasferimento sede operativa CTRH - Attività C.T.R.H. Vallecamonica 2013/2014
09/10/2013
Dall'anno scolastico 2013/2014 la sede operativa del CTRH di Vallecamonica è stata trasferita presso l'ISTITUTO COMPRENSIVO DARFO 2° in Via Polline, 20 a Boario Terme (Bs) Tel. 0364/531794 – Fax 0364/531690
Il servizio allo sportello è aperto da Ottobre 2013 a Maggio 2014
“Il coraggio dell’UTOPIA” Strumenti e metodologie che valorizzano la capacità motoria residua della persona diversamente abile, per l'integrazione scolastica e sociale
22/10/2013
Sabato 26 Ottobre 2013 Ore 15 Presso l’Auditorium comunale di Costa Volpino (BG) Via Sant’Antonio, 8 (adiacente la Biblioteca)
EDUCAZIONE LINGUISTICA INCLUSIVA METODI E PRATICHE PER SVILUPPARE LE ABILITÀ DI USO DELLA LINGUA IN TUTTI GLI STUDENTI, SVANTAGGIATI O NO, E IN TUTTE LE DISCIPLINE
10/10/2013
SEMINARIO DI STUDIO PER DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO
17 e 24 ottobre 2013, ore 15-18
Aula magna Istituto Comprensivo “A. Stoppani” Via Monteverdi 6, Milano
CONVEGNO - Bisogni comunicativi complessi e partecipazione nei contesti di vita, verso una conoscenza diffusa?
10/10/2013
Milano, 22-23 ottobre 2013 presso IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Via G. La Masa 19 - 20156 Milano
Corso di formazione: Intervento comportamentale per minori con disturbi dello spettro autstico
03/10/2013
Il corso inizia il giorno 23 Ottobre 2013 e termina il 19 Dicembre; si articola in 6 incontri di tre ore ciascuno, dalle ore 16.30 alle 19.30, per un totale di 18 ore presso il Centro Paolo VI, Via Gezio Calini, 30, 25121 Brescia
MERAVIGLIOSAMENTE - Il contributo delle neuroscienze e delle scienze cognitive nei processi educativo-didattici
03/10/2013
MARTEDÍ 15 OTTOBRE 2013 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 aula magna “G. Tovini” Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia, sede di via Trieste
Educazione per un mondo nuovo - I bisogni dei bambini di oggi e la risposta montessoriana
03/10/2013
Sabato 5 ottobre 2013 AUDITORIUM SAN BARNABA Piazzetta A. Benedetti Michelangeli – Brescia
LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER L’AUTONOMIA DELL’ALUNNO CON DSA
03/10/2013
VENERDÌ 4 OTTOBRE 2013 – ORE 20,30 AUDITORIUM MUSEO DI SCIENZE Via Ozanam, 4 – Brescia
"TARGATO H" Spettacolo di DAVID ANZALONE - Un ironico contro monologo sulla condizione dell'handicap
15/05/2013
Vezza d'Oglio Venerdì 24 Maggio 2013 ore 20.30
Darfo Sabato 25 Maggio 2013 Palaore 21.00
Per prenotazioni biglietti, chiedere agli insegnanti di sostegno, alla proloco di Vezza o inviare mail alla posta CTRH (ctrh.breno@tiscali.it)
Convocazione incontro CTRH insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica.
26/09/2013
Mercoledì 2 Ottobre 2013 presso la sala incontri della scuola secondaria di 1° grado a BOARIO, in Via Polline, 20 dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
360° festinsieme
23/04/2013
Vezza d'Oglio 24/25 Maggio 2013
SEMINARIO: "DA-SEIN. OLTRE L’INTEGRAZIONE"
01/05/2013
Giovedì 9 maggio 2011 alle 14,45 alle 19,00 CASTELLO OLDOFREDI ISEO (BS)
Convocazione incontro CTRH insegnanti, assistenti e educatori, operatori nelle scuole di ogni ordine e grado della Vallecamonica: analisi del regolamento per l’assistenza specialistica degli alunni disabili di ogni ordine e grado scolastico
17/03/2013
Mercoledì 20 Marzo 2013 presso la sala Mensi del Liceo Golgi (sede centrale triennio) in Via Folgore, 15 BRENO, dalle ore 16,30 alle ore 18,30
A ciascuno il suo passo - Nuovi strumenti per visitare il sito Unesco n.94
10/03/2013
Giovedì 21 marzo 2013 ore 14:30 a partire dalla stazione di Capo di Ponte (Bs)
Convegno “La scuola è aperta a tutti” - I Bisogni Educativi Speciali e le risposte della scuola
08/03/2013
Lunedì 25 marzo 2013 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi – Via Roentgen, 1- Milano
INCONTRI ORGANIZZATI DAL CTRH: L’AUTISMO (3° INCONTRO)
20/02/2013
L'INCONTRO FISSATO PER GIOVEDI' 21 FEBBRAIO 2103 E' STATO RINVIATO A GIOVEDI' 14 MARZO 2013
3° CONVEGNO NAZIONALE DISLESSIA: dalla teoria alla pratica
14/02/2013
23/24 febbraio 2013
Rivolto a dirigenti scolastici, docenti, famiglie, associazioni
Atahotel Expofiera Via Keplero, 12 - Pero 20016 (Milano)
Legge regionale 23/99 - art. 4, commi 4 e 5
31/01/2013
INDICAZIONI PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITÀ O AL SINGOLO SOGGETTO DISABILE PER L’ACQUISTO DI STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI - ANNO 2012
"Corso di Alta Formazione L’alunno con ADHD a scuola: costruzione del Piano Didattico Personalizzato e gestione in classe"
10/01/2013
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Scheda di iscrizione da presentare entro il 14 febbraio 2013
“Corso di formazione in didattica delle lingue straniere ad allievi con DSA. Teorie, metodologie e strategie glottodidattiche”
08/01/2013
L’iscrizione è da effettuarsi, esclusivamente per il tramite della segreteria della scuola di servizio, accedendo al format “Corso di formazione in didattica delle lingue straniere per allievi con DSA. Teorie, metodologie e strategie glottodidattiche”, disponibile all’indirizzo www.csabrescia.it/iscrizionibrescia, a partire da lunedì 7 gennaio 2013, con chiusura degli accessi sabato 12 gennaio 2013, alle ore 12.00.
VEDI ALLEGATI
Introduzione alla Comunicazione Aumentativa Altenativa e agli in-book ; laboratorio libri e Progetto Regionale “Supporto alle gravi disabilità comunicative”
15/01/2013
Martedì 29/01/2013 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 presso la sala formazione dell'amministrazione dell'ospedale.
IL C.N.I.S. DI BRESCIA, IN COLLABORAZIONE CON LA CASA EDITRICE ERICKSON - Seminario di approfondimento sul ruolo degli insegnanti nei processi di insegnamento/apprendimento
08/01/2013
INCONTRO CON L’AUTORE CARLO SCATAGLINI SABATO 26 GENNAIO 2013 – 9.30/13.00 PRESSO L’I.I.S. “SRAFFA” DI BRESCIA, Via Comboni, 6
2° incontro CTRH insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica.
07/12/2012
Giovedì 20 Dicembre 2012 dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso la sala Mensi del Liceo Golgi (sede centrale triennio) in Via Folgore, 15 BRENO
Convocazione incontri Progetto continuità/Orientamento alunni disabili scuola sec. 1° grado/sc. 2° grado
03/12/2012
Lunedì 10 Dicembre 2012, dalle ore 14,30 alle ore 16 a Breno, presso la Sala Mensi del Liceo Golgi (sede triennio) Via Folgore, 15
SCHEDA TECNICA PER L'ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SPECIALISTICA PER GLI ALUNNI RESIDENTI NEI COMUNI SOCI
30/09/2012
Protocollo che definisce ruoli e competenze degli assistenti ad personam presso le istituzioni scolastiche.
SEMINARIO DI STUDIO “La scuola è un caos calmo?”
10/09/2012
Istituto “Sraffa” di Brescia, 26/27 ottobre 2012
Convocazione incontro CTRH insegnanti di sostegno e referenti integrazione di ogni ordine e grado della Vallecamonica
13/09/2012
Mercoledì 26 Settembre 2012 presso la sala Mensi del Liceo Golgi (sede centrale triennio) in Via Folgore, 15 BRENO, dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Bando di concorso rivolto alle scuole della Valle Camonica di ogni ordine e grado per il finanziamento di progetti che incrementino la qualità dell’integrazione scolastica attraverso lo sport e la collaborazione con le associazioni sportive del territorio
25/07/2012
Comunicazione di adesione al bando entro il 30 settembre 2012
Convocazione Gruppo di Gestione CTRH (Incontro n. 3)
17/05/2012
Lunedì 04/06/2012 alle ore 18,30 presso la sede dell’IC DARFO 2° Boario in Via Polline 20
Seminario di studio intorno alla neurofibromatosi e ai disturbi specifici di apprendimento (DSA)
26/04/2012
Darfo Boario Terme 17 Maggio 2012 or 20.45
Sala ex Chiesa Santa Maria della Visitazione, Via Quarteroni n.10
CTRH di SALÒ - CORSO DI FORMAZIONE 2012
29/03/2012
"STRATEGIE DIDATTICHE ED ORGANIZZATIVE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA"
Convocazione Gruppo di Gestione CTRH (Incontro n. 2)
27/04/2012
Mercoledì 09/05/2012 alle ore 17,00 presso la sede dell’IC DARFO 2° in Via Polline 20, Boario Terme
Centro Territoriale Supporto Nuove Tecnologie per la Disabilità - Brescia
29/03/2012
"Bisogni educativi speciali: le Nuove Tecnologie nella progettazione per l’inclusione"
Incontri CTRH: L’AUTISMO
02/03/2012
Giovedì 26 Aprile 2012 presso la sala Mensi del Liceo Golgi (sede centrale triennio) in Via Folgore, 15 BRENO, dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
LABORATORI LIBRI MODIFICATI E PERSONALIZZATI IN C.A.A. (COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA)
27/01/2012
PROGETTO REGIONALE “Supporto nelle gravi disabilità della comunicazione in età evolutiva”
I CENTRI TERRITORIALI RISORSE PER LA DISABILITA’ (CTRH).
23/02/2012
LINEE GUIDA REGIONALI
Convocazione incontro insegnanti di sostegno di ogni ordine e grado della Vallecamonica
23/02/2012
Martedì 6 Marzo 2012 sono convocati gli insegnanti di sostegno, degli Istituti della Vallecamonica, presso la sala "Mensi" del Liceo Golgi, dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Incontri CTRH gruppo di lavoro I.C.F.
31/01/2012
Lunedì 26 Marzo 2012 dalle ore 16,30 alle 18,30 presso la Sala Mensi del Liceo Golgi Breno
C.N.I.S. Brescia - Associazione per il Coordinamento Nazionale Insegnanti Specializzati e per la ricerca sull’handicap
15/02/2012
Giovedì 8 marzo 2012
XXIX CONGRESSO NAZIONALE C.N.I.S. - Vicenza 30-31 marzo 2012
15/02/2012
"Quando educare è più difficile: ricerca, scuola e genitori"
CONVEGNO - Lunedì 30 gennaio 2012 – ore 20.30
27/01/2012
"Il piacere della lettura e le nuove tecnologie come l’e-book: quale futuro per gli amanti della carta stampata"
Comitato Tecnico Scientifico CTRH (Incontro n. 1)
17/01/2012
Martedì 24/01/2012 alle ore 17,00 presso la sede dell’IC DARFO 2°,a Boario in Via Polline 20
Convocazione incontri Progetto continuità/Orientamento alunni disabili scuola sec. 1° grado/sc. 2° grado
12/01/2012
Venerdì 27 Gennaio 2012, dalle ore 14 alle ore 16 presso la Sala Mensi del Liceo Golgi Breno
Open ICF
13/01/2012
Open ICF
L.R. 23/99 art. 4, commi 4 e 5 FINAZIAMENTO ANNO 2011
28/11/2011
EROGAZIONE CONTRIBUTI PER L’ACQUISTO DI STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI
(scadenza 13 febbraio 2012)
Modelli per la stesura del PEI (Piano Educativo Individualizzato)
09/11/2011
Legge n. 104 05/02/1992
SEMINARIO DI STUDIO “L’ICF a scuola: Insieme Con Fiducia”
20/11/2011
Giovedì 1 dicembre 2011, ore 14.30 – 18.00
Istituto “P. Sraffa” – Via Comboni, 6 – Brescia
Convocazione incontro insegnanti di sostegno di ogni ordine e grado della Vallecamonica
03/11/2011
Mercoledì 9 Novembre 2011 sono convocati gli insegnanti di sostegno, degli Istituti della Vallecamonica, presso la sala "Mensi" del Liceo Golgi, dalle ore 16.30 alle ore 18.30.
Attività C.T.R.H. Vallecamonica 2011/2012
03/11/2011
Il servizio allo sportello è aperto da Ottobre 2011 a Maggio 2012
Convegno ICF
13/08/2011
Aggiornamento per insegnanti di sostegno e curricolari di ogni ordine e grado
360° FESTAINSIEME 2^ Edizione
16/05/2011
Cividate Camuno 27/28/29 Maggio 2011
Convocazione incontro conclusivo CTRH insegnanti di sostegno di ogni ordine e grado della Vallecamonica
11/05/2011
Lunedì 16 Maggio 2011 sono convocati gli insegnanti di sostegno, degli Istituti della Vallecamonica, presso l’Aula Magna dell’IC CIVIDATE, dalle ore 16,30 alle ore 18,30.
"UN PASSO DOPO L'ALTRO" IL CAMMINO DELL’INTEGRAZIONE
05/04/2011
SETTIMANA DELLE BUONE PRATICHE DI INTEGRAZIONE 2011
BRESCIA
13 APRILE 2011 - AUDITORIUM SAN BARNABA
14 APRILE 2011 - I.T.C. ABBA BALLINI
Invito incontro Progetto continuità/Orientamento alunni disabili scuola sec. 1° grado
22/01/2011
Venerdì 8 Aprile 2011 dalle ore 14.30 alle ore 16.30
N.B. L'incontro non si terrà nella "Sala Mensi" del Liceo "Golgi" ma presso lo stesso edificio nell'aula "ex segreteria" al 2° piano" - Breno
Incontri CTRH per i gruppi di autoaggiornamento
23/03/2011
"I COMPORTAMENTI PROBLEMA" (2° incontro) Giovedì 31 Marzo 2011
"PROGETTO ORIENTAMENTO" (3° incontro di formazione) Venerdì 8 Aprile 2011
"ICF" (2° incontro) Lunedì 11 Aprile 2011
Convocazione Comitato Tecnico Scientifico CTRH
25/03/2011
Lunedì 4 Aprile 2011 dalle ore 16.30 alle 18.30 presso la sede dell’IC DARFO 2°, a Boario in Via Polline
2° CONVEGNO INTERNAZIONALE 24 - 25 - 26 marzo 2011 "La prospettiva inclusiva: ricerca, scuola, formazione e servizi di fronte alle disabilità"
14/03/2011
Università degli Studi di Bergamo
Facoltà di Scienze della Formazione
piazzale S. Agostino, 2
24129 - Bergamo - Città Alta
Sala Conferenze
2° incontro autoaggiornamento utilizzo ausili informatici
11/03/2011
Lunedì 21 Marzo 2011 dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’aula informatica della Scuola Secondaria di Esine
Incontro CTRH gruppo di lavoro ICF
23/02/2011
L'incontro di autoaggiornamento sull’utilizzo dell’ICF, organizzato dal CTRH di Vallecamonica che si terrà lunedì 28 febbraio 2011 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Istituto Comprensivo di Cividate Camuno.
Incontro autoaggiornamento utilizzo ausili informatici
11/02/2011
Giovedì 24 Febbraio 2011 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso l’aula informatica della Scuola Secondaria di Esine
"Fondi per il sostegno alla qualità dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità"
22/01/2011
BANDO DI CONCORSO A.S. 2010-2011 DA ATTUARE NELLE SCUOLE DELLA VALLE CAMONICA
Legge Regionale 23/99: approvato il decreto per l'erogazione dei contributi
29/12/2010
È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, n. 51 del 20 dicembre 2010, il decreto con le modalità di erogazione dei contributi, alle famiglie di persone con disabilità e ai singoli, per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati (ex l.23/99).
La domanda deve essere presentata all'ASL territorialmente competente, dipartimento ASSI, entro il 14 febbraio 2011.
1° incontro CTRH per i gruppi di auto-aggiornamento
03/02/2011
Il CTRH di Vallecamonica organizza incontri di auto-aggiornamento in data Giovedì 10 Febbraio 2011 presso IC BRENO, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 sui temi:
- L’autismo
- I comportamenti problema
- La Comunicazione Aumentativa
Incontro autoaggiornamento utilizzo ausili informatici
14/01/2011
Giovedì 27 Gennaio 2011 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso l’aula informatica della Scuola Secondaria di Esine
Invito incontro Progetto continuità/Orientamento alunni disabili scuola sec. 1° grado
17/12/2010
Venerdì 14 Gennaio 2011 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso la "Sala Mensi" del Liceo "Golgi" - Breno
Sportello Comunicazione Aumentativa Altenativa
18/11/2010
Ai fini organizzativi è necessario comunicare l'adesione ad uno dei seguenti recapiti entro il 19/11/2010:
- mail: npia@aslvallecamonicasebino.it
- telefono: 0364/369433 oppure 0364/369416
Convocazione Comitato Tecnico Scientifico CTRH
08/12/2010
Mercoledì 15 Dicembre 2010 dalle ore 15.00 alle 17.00 presso la sede dell’IC DARFO 2°, a Boario in Via Polline 20
Incontro Referenti CTRH
26/11/2010
Venerdì 3 Dicembre 2010 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna dell’IC di Cividate Camuno
Invito incontro Progetto continuità/Orientamento alunni disabili scuola sec. 1° grado/sc. 2° grado.
22/11/2010
Venerdì 03 Dicembre 2010 dalle ore 14.00 alle ore 15.00 presso la Sala Mensi del Liceo "Golgi" di Breno
Invito incontro Progetto continuità/Orientamento alunni disabili scuola sec. 1° grado/sc. 2° grado
09/11/2010
Venerdì 12 Novembre 2010 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso la Sala Mensi del Liceo "Golgi" Breno
Convocazione incontro CTRH insegnanti di sostegno di ogni ordine e grado della Vallecamonica
09/11/2010
Mercoledì 17 Novembre 2010 presso l’Aula Magna dell’IC BRENO, dalle ore 16.30 alle ore 18.30 sono convocati gli insegnanti di sostegno degli Istituti della Vallecamonica.
|
Nessuno può essere libero se costretto ad essere simile agli altri. (Oscar Wilde)
|
CTS Provinciale
|
Centro Territoriale Supporto Nuove Tecnologie con sede a Brescia
|
Sito Web
|
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI BRESCIA
|
Homepage
|
Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia
|
|